Colore del fascio - IPX - ANSI

LED a Luce Bianca e Neutral White

Nelle torce tascabili a LED esistono due principali macrocategorie di temperatura di colore:

LED a luce bianca (luce fredda - circa 6500K): offrono una potenza luminosa molto elevata e sono ideali per l’illuminazione a corto e lungo raggio. Tuttavia, rispetto alla luce naturale, presentano una resa cromatica leggermente inferiore.

LED neutral white (luce calda - circa 4500K): meno potenti e meno penetranti rispetto ai LED a luce fredda, ma offrono una migliore resa cromatica, soprattutto nelle corte distanze e in condizioni di scarsa illuminazione ambientale. Queste torce sono spesso utilizzate in ambiti professionali, fotografici o estremi.

CRI - Color Rendering Index
L’occhio umano è abituato a una luce solare calda (tra i 4500K e i 5500K), che consente una visione ottimale di colori, ombre e contorni. Questo valore è definito tecnicamente come CRI (Color Rendering Index), dove la luce solare raggiunge un CRI pari a 100.

LED a luce fredda: offrono un CRI di circa 75, causando una lieve alterazione nella percezione dei colori, specialmente in ambienti naturali e privi di illuminazione artificiale.

LED a luce calda: hanno un CRI compreso tra 80 e 90, garantendo una percezione più naturale dei colori e riducendo l’affaticamento visivo durante lunghi periodi di utilizzo a corto raggio.

La differenza nei valori di CRI è dovuta alla composizione tecnica dei LED. Per produrre luce, gli elettroni attraversano i chip LED generando inizialmente una luce blu, che viene successivamente filtrata da polveri fluorescenti per produrre luce gialla. Nei LED a luce calda, la maggiore presenza di polveri fluorescenti aumenta la componente gialla, rendendo il flusso luminoso più caldo.

Impermeabilità
Lo standard IP (Ingress Protection) indica il livello di protezione di un oggetto contro la penetrazione di corpi solidi, polvere e liquidi, garantendo che la funzionalità del dispositivo non venga compromessa.

Il codice IP è composto da due numeri:

  • Il primo numero indica la resistenza ai corpi solidi.
  • Il secondo numero indica il livello di impermeabilità.

Le torce tascabili di alta qualità solitamente presentano un rating IP54 o superiore. La maggior parte dei prodotti NITECORE soddisfa lo standard IP68, che garantisce impermeabilità fino a 2 metri di profondità per una durata massima di 30 minuti, offrendo la massima affidabilità anche in condizioni climatiche avverse o in applicazioni intensive.

Test ANSI/NEMA FL-1
Le prestazioni delle torce NITECORE sono certificate secondo gli standard ANSI/NEMA FL-1. Questo test internazionale, condotto dall’American National Standards Institute, garantisce una valutazione oggettiva e imparziale delle performance delle torce.

Il test prevede sei differenti misurazioni effettuate in laboratorio secondo criteri unificati:

  • Intensità luminosa
  • Durata della batteria
  • Distanza di illuminazione
  • Picco di intensità luminosa
  • Impermeabilità
  • Resistenza agli impatti

Questa certificazione assicura che ogni torcia NITECORE offra prestazioni affidabili e di alto livello, garantendo al consumatore la massima qualità e sicurezza d’uso in qualsiasi condizione.

loader
Caricamento...